Developer
Widget
Fetch and manipulate structured data export from remote API services
Authorization
Cache
Free Template
Limit elements
Timeout

Rest api
EndPoint URL
The url of the service which will provide the API service
Require Authorization
Optional AuthBasic or extra custom authentication like Bearer Token
Connection Timeout
Remote call timeout
POST Arguments
Set optional Post data as request body
WARNING: the request will be automatically convert from GET to POST verb


Custom Template
Data Format
The language of returned data, you can choose ftom:
- JSON (most used)
- XML
- HTML
Template
An HTML Template with dynamic DATA, use Twig to set each placeholder.
Optionally insert some code Before and After the Archive
Single or Archive
Define if returned data is a single object or an array, maybe you have to set the subset path to reach the array
Archive Array Sub path
Leave empty if json result is a direct array (like in WP Api). For a web service usually you might use “results”. You can browse sub arrays separating them with a dot, like “body.people”
Limit and Offset
If in Archive you have a too large amount of results you can display only a subset
Cache
If your service can’t support a massive query and you don’t need a fresh data for every call, it’s better to enable cache with a max age time, so your site will refresh data only when needed.
Max-age Time is in seconds.

WordCamp Torino 2023: sarai dei nostri?
Il 14 e il 15 aprile 2023, si terrà il 5° wordCamp Torino 🎉 È un compleanno importante e noi non vediamo l’ora di festeggiare questo traguardo con te. Dove Anche per questa quinta edizione saremmo ospiti di Toolbox Coworking. Se vuoi sapere come muoverti a Torino, qui trovi tutte le indicazioni. Il Contributor Day […]
La traduzione dei contenuti di Learn WordPress in italiano prosegue!
Learn WordPress è un progetto che raccoglie tutorial, lezioni e workshop creati da volontari della community di tutto il mondo con lo scopo di aiutare chiunque ad imparare di più riguardo WordPress e condividere con altri le proprie conoscenze. Come annunciato in precedenza, abbiamo creato un team per la traduzione in italiano dei contenuti di […]
Partecipa al progetto di localizzazione dei contenuti del Team Training!
Il team Training di Make WordPress ha in corso un progetto chiamato Content Localization Foundations, che ha lo scopo di fornire contenuti per Learn WordPress in varie lingue oltre all’inglese e, allo stesso tempo, di creare la documentazione e le procedure per agevolare queste attività. Lo scopo del progetto Content Localization è di aumentare e […]
Condividi la tua esperienza: il sondaggio WordPress 2022 è aperto
Ogni anno, chi partecipa alla community di WordPress (chi utilizza WordPress, chi crea e sviluppa siti o contribuisce in altre forme al progetto) fornisce il suo prezioso feedback tramite un sondaggio annuale. I principali risultati e i trend che emergono da questo sondaggio spesso trovano spazio nella presentazione annuale State of the Word, vengono condivisi […]